La concretezza degli obiettivi che diventano realtà e l’innovazione delle idee e dei progetti per rendere Maranello una città sempre più viva, attiva, attrattiva e sostenibile con una forte attenzione ai bisogni di conciliazione vita-lavoro, formazione dei nostri ragazzi e cura delle persone più fragili.
![](https://www.luigizironi.it/wp-content/uploads/2024/04/luigi_home-2.jpg)
Politiche per la famiglia e welfare di comunità
![](https://www.luigizironi.it/wp-content/uploads/2024/04/famiglia.jpg)
Nessuno dev’essere costretto a scegliere tra l’impiego e la gestione dei figli.
Per questo intendiamo potenziare ulteriormente le politiche di sostegno alla natalità e alle famiglie per far conciliare sempre di più i tempi di vita e lavoro. Continueremo a farlo attraverso servizi e progetti educativi finalizzati ad accudire i bambini anche in orario extrascolastico, e confermando l’accesso ai nidi a tutti i richiedenti. La stessa attenzione è rivolta alla popolazione più fragile, che con la realizzazione del nuovo Ospedale di Comunità nella nostra città troverà ulteriori risposte alle proprie esigenze, per una sanità territoriale ancora più capillare e vicina alle persone. La condivisione di progetti sociali innovativi con le associazioni e la realizzazione di nuove strutture a loro disposizione renderanno ancora più efficace l’integrazione tra volontariato e sanità. Per un welfare sempre più di comunità che farà di Maranello un luogo in cui poter realizzare il proprio potenziale professionale senza sacrificare la qualità della vita quotidiana.
Sport, cura dell’ambiente e mobilità sostenibile
![](https://www.luigizironi.it/wp-content/uploads/2024/04/sport.jpg)
Una città viva e moderna come Maranello deve affrontare le prossime sfide puntando su benessere, mobilità sostenibile e cura dell’ambiente.
Continueremo a riqualificare gli impianti sportivi dislocati sul territorio e a valorizzare l’innovativo Parco dello Sport, promuovendo l’attività sportiva in ogni sua declinazione e i sani stili di vita, anche grazie al costante ampliamento della rete ciclabile e dei collegamenti tra le frazioni.
Con interventi mirati nei parchi pubblici e lungo gli itinerari immersi nella natura, creeremo nuove opportunità per gli amanti della vita all’aria aperta e per il turismo sostenibile. Ridurremo le auto circolanti anche attraverso il potenziamento di progetti che favoriscono la ‘mobilità dolce’ e l’utilizzo dei mezzi pubblici. Con il potenziamento della rete elettrica e della fibra internet, Maranello farà un altro passo in avanti verso il futuro, per una città che sarà pronta anche all’utilizzo delle fonti rinnovabili e all’attivazione delle comunità energetiche.
Nuova scuola e formazione all’avanguardia
![](https://www.luigizironi.it/wp-content/uploads/2024/04/scuola.png)
L’avvenire economico della nostra città dipende da come sapremo affrontare le trasformazioni in atto. Vogliamo creare a Maranello un centro formativo d’eccellenza, che consenta al nostro territorio e alla sua filiera di gestire questi cambiamenti attraverso la ricerca e l’innovazione, mantenendo nel settore un ruolo da protagonisti. La realizzazione di una nuova sede per l’Istituto superiore, dotata di spazi adeguati e strumentazioni all’avanguardia, è un investimento sull’avvenire dei nostri giovani, la cui preparazione potrà raggiungere livelli internazionali anche grazie al coinvolgimento di atenei di primo piano. L’incremento delle sinergie tra le aziende e il mondo della scuola darà accesso a nuove opportunità professionali per gli studenti, rendendo la città ancora più dinamica e attrattiva per le nuove generazioni da un punto di vista occupazionale e di qualità della vita.